Attività assisitite, progetti di relazione e momenti di contatto percettivo con gli asini.
Proposte per un percorso affettivo rivolto a persone con disagio psichico e fisico, e percorsi di interazione tra persone con l'utilizzo dell'asino come mezzo per mediare difficoltà e tensioni caratteriali.
Perché l’asino?
Perche è un animale lento, intelligente, osservatore, che percepisce le peculiarità delle situazioni e che propone una relazione positiva con le persone che lo accostano, basata sul reciproco aiuto e perché è veicoli di percezioni e sensazioni tattili positive.
Dopo decenni di utilizzo nelle attività lavorative e come "mezzo di trasporto" materiale, l'asino ha subito un declino, dovuto in parte alla meccanizzazione dell'agricoltura e al cambio sistematico della vita rurale e agreste tipica fino ad allora delle campagne e delle montagne italiane.
Di conseguenza la memoria collettiva nei confronti di questo animale è scemata verso poco esaustive conoscenze che si sono perpetrate in un modo di dire piuttosto negativizzante.
La memoria letteraria di matrice "Collodiana" ha tracciato un solco con quello che invece dovrebbe essere un pensiero positivo nei confronti di un animale presente, costante e indispensabile.
L'asino è un animale degno della più profonda ri- conoscenza in quanto ha delle cararatteristiche etologiche che lo portano a intraprendere un rapporto profondo e emozionalmente intenso con chi abitualmente vive a fianco
Oggi per fortuna assistiamo a un ritorno, a una ri-conversione e a un rinnovato interesse relazionale verso l'asino e il suo utilizzo in ambito educazionale, turistico-ambientale e sociale. ottimizzando in questo modo le caratteristiche che lo rendono esemplare come al calma e la ponderatezza, la sua predisposizione al contatto e ai suoi movimenti tranquilli, un animale che pone fiducia e crea un intenso filtro tra le persone
OBIETTIVI
le attività proposte prevedono incontri con l’animale si propongono i seguenti obiettivi:
ATTIVITA’ DI AVVICINAMENTO ALL’ASINO
Preparare l’asino per essere cavalcato:
Cavalcare l’asino:
Condurre l'asino:
Cura dell'animale: